Castelraimondo “Marche in Vetrina”

Doppio premio a Oro della Terra

Musica, spettacolo, cabaret, gradita cena sotto la luna per oltre trecento ospiti, questi gli elementi che hanno caratterizzato, il primo agosto, la serata “Marche in vetrina” a Castelraimondo, serata che ha visto premiare con il “Cassero d’argento” le migliori aziende che si sono distinte nella nostra Regione per qualità di prodotti e servizi, professionalità, sostenibilità e valori etici. Tra queste anche Oro della Terra che ha ricevuto addirittura due premi per l’ottimo lavoro svolto dall’azienda e per la comunicazione sull’importanza di una sana alimentazione attraverso la rivista aziendale. Sul palco, a ritirare i premi, c’erano il direttore generale di Oro della Terra Nazzareno Ortenzi, il direttore marketing Giorgio Ortenzi, la giornalista responsabile della rivista Nazzarena Luchetti e la collaboratrice Laura Colasanti. A premiare l’azienda, Luigino Quarchioni presidente di Legambiente Marche. Madrina della serata la splendida Maria Grazia Cucinotta. Queste le motivazioni per i premi ricevuti:
“Cassero d’argento all’azienda Oro della Terra quale riconoscimento per il progetto “Oro della Terra a tavola” che coinvolge da tre anni molte scuole delle Marche. Il progetto portato avanti in collaborazione con Legambiente con lo scopo di insegnare l’educazione alimentare proponendo l’assunzione della frutta e della verdura di qualità direttamente nelle scuole. Inoltre Oro della Terra pubblica da oltre quattro anni una rivista che viene distribuita nei punti vendita e informa i consumatori sull’origine dei prodotti dando voce ai produttori e spiegando il corretto consumo di questi e dei loro valori nutrizionali”;
“Cassero d’argento a Nazzarena Luchetti giornalista creativa e poliedrica responsabile dei contenuti della rivista “Oro della Terra” che si propone di comunicare ai consumatori una alimentazione secondo natura fondamentale per il benessere delle persone e grande attenzione nel privilegiare frutta e verdura genuina di stagione oltre al rispetto per l’ambiente, l’agricoltura sostenibile, la promozione del territorio e la profonda considerazione per l’importante ruolo di tutti gli attori della filiera”.