Oro della Terra festeggia con Lube Volley
A Treia distribuite settemila porzioni di cocomero per festeggiare lo scudetto di Lube Volley e promuovere l’educazione al consumo di frutta e verdura, al movimento e allo sport per uno stile di vita più corretto.
La serata organizzata da Lube Volley sabato 14 luglio per festeggiare il secondo scudetto ha avuto un successo di partecipazione straordinario. Stime della stampa parlano di oltre cinquemila presenze, ma pensiamo siano state molte di più, almeno a giudicare dalle cifre del tendone di Oro della Terra che, dalle 19:30 alle 22:00, ha distribuito duemila fette di cocomero e cinquemila bicchieri di cocomero in cubetti, accontentando tutti i partecipanti che si stavano spostando dall’area gastronomica al campo sportivo comunale per assistere allo spettacolo di Max Giusti e Stadio. Pensare che durante l’intera serata le presenze abbiano sfiorato le diecimila unità non è azzardato, quindi.
Per distribuire una tonnellata e mezzo di cocomeri c’è stato bisogno di una lunga giornata di lavoro e di una precisa organizzazione. Il lavoro è cominciato alle otto del mattino nel magazzino di Oro della Terra: cinque cuochi dell’Associazione Cuochi Macerata “Antonio Nebbia” e quattro addetti di Oro della Terra hanno preparato i cinquemila bicchieri contenenti cubetti di cocomero. Nel pomeriggio il “cantiere” si è spostato a Treia per montare il gazebo Oro della Terra. L’educazione al consumo di frutta e verdura, al movimento e allo sport per uno stile di vita più corretto ha rappresentato il tema dominante del gazebo Oro della Terra. In sintonia con Lube, un’eccellenza industriale del nostro territorio attenta allo sviluppo sostenibile, le immagini istituzionali della comunicazione di Oro della Terra hanno voluto richiamare l’attenzione al territorio, all’impegno sociale e alla sostenibilità. Scegliamo i migliori prodotti e i migliori produttori è stato lo slogan centrale per presentare Oro della Terra sottolineandone l’organizzazione semplice basata sulla filiera corta. La distribuzione del cocomero ha richiesto l’impegno di sei ragazze e tre ragazzi dell’azienda, che hanno fatto la spola tra il frigorifero e i tavoli per presentare cocomero fresco e succoso.Nel frattempo, lo chef Paolo Carducci ha tagliato e servito le duemila fette di cocomero, che hanno avuto un grande successo di pubblico. Per accontentare anche i più piccoli, in tre postazioni dislocate lungo il percorso sono stati distribuiti mille palloncini personalizzati Oro della Terra. Infine un’ultima annotazione sui bicchieri utilizzati per il cocomero: di plastica biodegradabile per una completa attenzione all’ambiente.
Guarda il video della manifestazione