Frutta in guscio

Frutta in guscio

Frutta in guscio Per prima cosa è bene fare la differenza tra la frutta secca in cui la peculiarità è la componente glucidica e la frutta secca ricca di lipidi. Nel primo caso si tratta di frutta con una componente glucidica elevata, mentre la componente di grassi è...
Frutta Secca

Frutta Secca

Frutta Secca La frutta secca ha una componente glucidica elevata, mentre la componente di grassi è quasi assente; nel caso della frutta in guscio è esattamente l’inverso. La frutta secca ricca di zuccheri è rappresentata da: prugne, datteri, mele, banane, fichi,...
Gobbi

Gobbi

Gobbi Il gobbo di Trodica (cardo di Macerata).   Ulderico Angerilli, produttore agricolo di Piediripa, è uno dei pochi custodi del germoplasma originale del “Gobbo di Trodica“, varietà da sempre coltivata ai lati del fosso di Trodica, un piccolo fosso che dalla...
Indivia

Indivia

Indivia L’indivia è una pianta tipica delle regioni mediterranee. Alcune fonti collegano il nome “endivia” con una probabile origine indiana dell’ortaggio. Nell’antica Roma era indicata con il termine intybus; fu poi Linneo ad attribuire il nome di specie Intybus alla...
Kiwi

Kiwi

Kiwi L’actinidia è una pianta originaria dell’Asia orientale e della Cina. In Italia è arrivata solo nei primi anni Settanta, ma il nostro Paese, con una produzione di circa 500.000 tonnellate di frutti ottenuti su circa 25.000 ettari, si è rapidamente affermato come...